Seguici su
Cerca

Ufficio Relazioni con il Pubblico

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) si occupa di gestire le comunicazioni tra l'ente e i cittadini, fornendo informazioni, assistenza e supporto su servizi e pratiche amministrative. Si occupa anche della gestione dei reclami, delle segnalazioni e delle richieste, facilitando il rapporto tra l'amministrazione e la comunità.



Contatti

Indirizzo: Via Francesco Crispi, 289, 98021 Alì Terme ME
Telefono: 0942.7101
PEC: protocollo@pec.comune.aliterme.me.it

Competenze

Le competenze dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) riguardano principalmente:

  • Fornitura di informazioni: Offrire informazioni dettagliate sui servizi pubblici, le normative e le procedure amministrative.
  • Gestione delle comunicazioni: Gestire la comunicazione tra l'ente e i cittadini, inclusi i canali informativi, siti web, social media e sportelli fisici.
  • Supporto nelle pratiche amministrative: Assistenza ai cittadini nella compilazione di moduli, nella gestione di pratiche e nella risoluzione di problematiche burocratiche.
  • Gestione reclami e segnalazioni: Raccolta e gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni, assicurando risposte tempestive e il miglioramento dei servizi.
  • Orientamento ai servizi: Aiutare i cittadini a comprendere e accedere ai vari servizi comunali, indirizzandoli verso gli uffici competenti.
  • Monitoraggio della qualità dei servizi: Raccolta di feedback dai cittadini per migliorare la qualità dei servizi offerti e garantire un buon livello di soddisfazione.

Responsabile

Personale

Sede principale

Servizi

Accesso agli atti

L'accesso agli atti garantisce il diritto dei cittadini ad accedere ad informazioni e documenti amministrativi, conservati presso l'ente.

Atto di nascita

La denuncia di nascita è l'atto con il quale si comunica formalmente agli Uffici dello Stato Civile del Comune la nascita di un bambino.

Atto di morte

La denuncia di morte è obbligatoria per legge.

Atti di riconoscimento

Il riconoscimento di figlio naturale può essere fatto davanti all'Ufficiale di Stato Civile nei seguenti casi: - prima della nascita del bambino, dalla sola madre o da entrambi i genitori naturali - in sede di dichiarazione di nascita del bambino, ...

Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)

È uno strumento di semplificazione amministrativa che avvicina i cittadini e le imprese alla Pubblica Amministrazione.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri